Originaria della zona mediterranea, appartiene al genere Beta e alla famiglia delle Amaranthaceae.
La pianta è biennale, con una radice fittonante che costituisce l’organo principale di accumulo delle riserve. I suoi fiori sono ermafroditi con una fecondazione incrociata. I semi sono legnosi e sono aderenti al calice.
È raccolta per la sua radice globosa che costituisce un’importante parte della cucina europea.
I principali paesi produttori sono Francia, Germania e Stati Uniti.
Dosaggio:
- 1 - 5 L/Ha
Momento:
- 4 - 6 paia di foglie.
Scopo dell'applicazione:
- Evitare lo stress-post emergenza
e favorire il radicamento.
Dosaggio:
- 0,5 - 1 L/Ha
Momento:
- 8 - 10 paia di foglie.
Scopo dell'applicazione:
- Aumentare la produzione
mediante il miglioramento
dell’equilibrio ormonale della
coltura.
Dosaggio:
- 2 - 3 L/Ha
Momento:
- Ingrossamento della radice.
Scopo dell'applicazione:
- Aumento del peso della radice
attraverso il movimento dei
fotoassimilati fuori dalle foglie,
facilitando la sintesi dei nuovi
zuccheri.
- Aumento del ºBrix.
Dosaggio:
- 3 - 4 L/Ha
Momento:
- Ingrossamento della radice.
Scopo dell'applicazione:
- Aumenta la fotosintesi e la
generazione di zuccheri.
- Aumento del ºBrix.
Dosaggio:
- 1,5 L/Ha
Momento:
- 3 applicazioni periodiche
dall’apparizione delle
prime 3 foglie.
Scopo dell'applicazione:
- Apporto di induttori naturali di
resistenza alle malattie basati su
vari anni di ricerca e sviluppo da
parte del dipartimento di I+D+i
di Stoller a Houston.