Originario della Cina, appartiene alla famiglia delle Rosaceae e al genere Eryobotria.
È un albero perenne alto, con chioma rotonda, tronco molto corto, radice superficiale, foglie coriacee, grandi, lanceolate ed estremamente pelose (anche se il pelo cade) e con un bordo seghettato, fiori bianchi raggruppati in pannocchie pelose che danno un frutto consistente in un pomo con semi di grandi dimensioni.
È un frutto ricco di vitamine e i principali paesi produttori sono Giappone, Brasile, Algeria e India.
Dosaggio:
- 20 l/ha per mese
Momento:
- Durante tutto il ciclo
della coltura ogni 15
giorni.
Scopo dell'applicazione:
- Crescita vegetativa equilibrata.
- Sviluppo radicale continuo.
- Somministrazione di calcio
assimilabile e stimolo continuo della
sua traslocazione.
Dosaggio:
- 10 L/Ha
Momento:
- Dalle prime allegagioni ogni
15 giorni. Alternare con
NITROPLUS.
Scopo dell'applicazione:
- Apporto di potassio e azoto
ureico insieme alla tecnologia
Stoller responsabile della
rinnovazione radicale per un
migliore assorbimento dei
nutrienti dalla pianta.
Dosaggio:
- 1 - 2 L/Ha
Momento:
- In situazioni di stress durante
la coltura.
Scopo dell'applicazione:
- Eliminare l’eccesso di etilene
causato dopo una situazione di
stress.
- Idoneo per momento di
affaticamento della pianta.
Dosaggio:
- 1 L/Ha
Momento:
- Prefioritura.
- Caduta dei petali.
Scopo dell'applicazione:
- Fissazione di fiori e frutti.
Dosaggio:
- 1 - 2 L/Ha
Momento:
- In situazioni di stress durante
la coltura.
Scopo dell'applicazione:
- Eliminare l’eccesso di etilene
causato dopo una situazione di
stress.
Idoneo per momento di
affaticamento della pianta.
Dosaggio:
- 2 - 3 L/Ha
Momento:
- Controllare l’allargamento
eccessivo degli internodi.
Scopo dell'applicazione:
- Regola la crescita vegetativa.
- Migliora le riserve della pianta.
Dosaggio:
- 2 - 3 L/Ha
Momento:
- 45 e 25 giorni prima del
raccolto.
- Stimolare il processo di
maturazione.
Scopo dell'applicazione:
- Potenziare il movimento degli
zuccheri fuori dal tessuto
fogliare e accelerare la
maturazione dei frutti per una
maggiore entrata dei
fotoassimilati.
Dosaggio:
- 1 - 2 L/Ha
Momento:
- Situazioni di stress (gelate, siccità, grandinate, malattie).
Scopo dell'applicazione:
- Blocco della produzione di etilene e recupero dell’equilibrio ormonale e della crescita. Aiuta a fare in modo che la coltura recuperi al meglio dopo qualsiasi situazione di stress.
Dosaggio:
- 1 - 2 L/Ha
Momento:
- Dopo l’allegagione.
- Dimensione del frutto
minore di 5 cm.
Scopo dell'applicazione:
- Promuovere la divisione
cellulare nei frutti di recente
allegagione, per poter
raggiungere calibri maggiori.
Dosaggio:
- 3 - 4 L/Ha
Momento:
- Posteriore all’allegagione,
durante la crescita del frutto
fino alla sua dimensione
finale.
Scopo dell'applicazione:
- Apporto fogliare di calcio per
combattere l’apparizione di
fisiopatie causate per problemi
di traslocazione di questa
dimensione.
Dosaggio:
- 5 L/Ha
Momento:
- 7 giorni prima del viraggio.
Scopo dell'applicazione:
- Segnala la sintesi dell’etilene,
mobilizzando gli zuccheri dalla
foglia al frutto e liberando i
processi di viraggio del colore.